L'ORARIO DELLA COLAZIONE INFLUENZA LO STATO DI SALUTE

Sanihelp.it - Lo scorso anno uno studio spagnolo pubblicato su Journal of Epidemiology aveva concluso che le persone sane abituate a fare colazione più tardi (dopo le 9 del mattino) avevano un maggior rischio di sviluppare diabete di tipo 2. 

Quelle abituate invece a consumarla prima delle 8 del mattino hanno evidenziato un rischio ridotto di svilupparla del 59per cento.

I ricercatori sono arrivati a queste conclusioni dopo aver valutato un campione piuttosto ampio, di circa 100 mila persone (il 79per cento donne) che rende i risultati più affidabili.

E se l'orario dei pasti ha la sua importanza anche saltarli completamente può avere conseguenze negative: diverse ricerche hanno dimostrato che saltare la prima colazione fa impennare la glicemia dopo pranzo e diminuire  la capacità dell'insulina di rispondere adeguatamente.

Lo skipping breakfast agisce come uno stress per l'organismo delle persone con diabete. 

«Possiamo dire che un digiuno prolungato porta ad una 'perdita di memoria' delle cellule Beta del pancreas, come se avessero bisogno dello stimolo cibo-risposta attivato dalla colazione- commenta a proposito il Professor Angelo Avogaro, Presidente SID.

«Inoltre il digiuno mattutino aumenta il livello degli acidi grassi del sangue che interferiscono con l'efficacia dell'insulina ad abbassare i livelli di zuccheri nel sangue. La 'crononutrizione' ci dice che lo stesso nutriente esercita effetti metabolici differenti a seconda del momento della giornata in cui viene consumato. Meccanismo regolato da un 'orologio centrale' (master clock) localizzato nel cervello a livello del 'nucleo sovra chiasmatico', e attivato da segnali luminosi captati da alcuni recettori presenti nella retina». 

Alcuni studi hanno anche dimostrato che su 35 mila persone la mortalità per tutte le cause differiva a seconda dell'orario della colazione. All'avanzare dell'orario aumentavano anche glicemia, trigliceridi e proteina C-reattiva . Quest'ultima si eleva quando la colazione viene saltata, mentre la glicemia presenta valori più elevati solo negli uomini (si ipotizza che la presenza degli estrogeni abbia un effetto protettivo).

2024-06-12T22:18:42Z dg43tfdfdgfd