VISO: PELLE FRESCA E LIFTATA (SENZA BOTOX E FILLER) GRAZIE ALLE MANI DELLE FACIALIST

Si scrive facialist, si legge benessere a 360 gradi. Sono professionisti e professioniste apprezzati dalle star (e non solo) che promettono, mantenendo, di regalare momenti di relax e antiaging intensi. Grazie all’uso sapiente delle mani, unito a tecniche di origine spesso antichissima, consentono a chi si affida a loro di ricevere in dono visi freschi, riposati, drenati e liftati, senza il ricorso a trattamenti più invasivi. Anche se, naturalmente, per ottenere effetti duraturi si devono fare con continuità. Non una moda passeggera, dunque, quanto piuttosto una rentrée trionfale che ha riportato in auge competenze e abilità manuali ben note già nei secoli addietro.

Una professione, quella della facialist, di cui ha recentemente parlato anche il Financial Times che ha svelato ai propri lettori i nomi delle undici professioniste più famose (e pagate) del mondo, tra cui troviamo anche un’eccellenza nostrana, Guendalina Gennari, che opera in uno studio super chic di Notting Hill, a Londra. Lasciando l’Olimpo delle visagiste delle celebrity, è bene però sapere che in Italia ci sono numerose professioniste a cui potersi affidare. Altrettanto brave e decisamente meno onerose. In media si parte da un minimo di 40 euro per trattamento.

Viso: la tecnica giapponese della facialist Midori Utsushikawa

Una di queste è Midori Utsushikawa, 56 anni, appassionata di massaggi dall’età di sei. Giapponese di nascita, ma italiana di adozione da decenni (vive e lavora a Milano), ha appreso le antiche tecniche giapponesi negli anni Sessanta nell’hotel di suo nonno, osservando e ricalcando le orme di massaggiatori ipovedenti che vi lavoravano. «Da bambina osservando i loro movimenti precisi ho compreso che le mani dei massaggiatori venivano guidate dalla passione più che dalla vista», racconta. «Quindi ho capito che, per massaggiare nel modo giusto, era necessario seguire l’istinto e la volontà di regalare benessere alla persona. Alla passione ho associato anche corsi di specializzazione, così da affinare la tecnica».

I suoi massaggi, che possono essere definiti curativi, mixano la tecnica olistica giapponese con la pratica sapiente dello shiatsu e comprendono la manipolazione di viso, collo, orecchie, zona cervicale, testa. Il tutto senza l’utilizzo di oli essenziali o dispositivi invasivi. «Il vero benessere e la riuscita del trattamento derivano dal corretto uso delle mani e dell’energia che si imprime sull’area da trattare» spiega Midori Utsushikawa. «Io utilizzo pochissimo olio, o una crema molto idratante, a seconda del tipo di pelle, che serve unicamente per rimuovere l’attrito».

Viso: i trattamenti su misura della facialist Martina Zellino 

I trattamenti delle facialist regalano una sensazione di benessere profonda e di lunga durata; il viso appare più luminoso, rigenerato, drenato e naturalmente più levigato. Se Midori si affida unicamente alla magia delle sue mani, diverso è il discorso per Martina Zellino, facialist professionista (lavora solo a domicilio) che ha avuto una svolta dopo aver seguito i corsi one-to-one con l’insegnante di Sarah Chapman, la visagista della Royal Family. «Per fare bene questo lavoro, che è innanzitutto una passione, credo molto nei procedimenti su misura e nella profonda conoscenza della pelle» spiega Zellino, che prima di procedere studia a fondo il cliente che ha di fronte: tipo di derma, le necessità, il tono muscolare. I suoi trattamenti si estendono fino al décolleté, passando attraverso il collo, perché il viso, ricorda, non si ferma al mento.

A differenza dell’esperta giapponese, Zellino miscela prodotti medicali israeliani con l’utilizzo di un macchinario specifico che dispone di diverse tipologie di programmi, selezionati ad hoc in base alle esigenze di chi le sta di fronte. I prodotti medicali usati sono a base di biopeptidi che riescono, grazie all’azione combinata del massaggio, a stimolare la naturale rigenerazione delle cellule, contrastando così il naturale invecchiamento della pelle. «I biopeptidi», conclude la facialist, «riescono a legarsi ai recettori della pelle, come per esempio gli ormoni, e permettono di aiutare l’attività di rigenerazione e riabilitazioni del derma quando vengono combinati con massaggi efficaci volti (anche) a ridurre danni ambientali e invecchiamento precoce».

Viso: scegli il massaggio che fa per te

I massaggi tra cui scegliere comprendono sempre viso, collo e décolleté, e possono essere di diverse tipologie. Esistono trattamenti adatti a rimpolpare il viso, a distendere i tratti o a contrastare gli eventuali cedimenti: in questi casi, i massaggi vengono proposti sia con la sola forza modellante delle mani che con l’abbinata tra digito-palmo pressione, creme medicali ad hoc e macchinari.

La clientela più giovane, per contro, può scegliere massaggi capaci di attenuare la fastidiosa acne giovanile e ossigenare la pelle. Molto richiesti e consigliati sono anche i cosiddetti trattamenti ferma tempo, ossia percorsi anti aging che lasciano la pelle luminosa, levigata, tonica.

Infine, per coloro i quali soffrono di emicrania, tensione muscolare e irrigidimento cervicale, si può optare per massaggi realizzati con movimenti pressori circolari che, partendo dalla testa, scendono gradualmente fino alla zona sotto il collo, in grado di alleviare il dolore per un lasso di tempo molto lungo.

Testo a cura di Annalisa Costantino

Leggi anche…

L'articolo Viso: pelle fresca e liftata (senza botox e filler) grazie alle mani delle facialist proviene da OK Salute e Benessere.

2024-06-07T08:18:32Z dg43tfdfdgfd