I BENEFICI DELLA TALASSOTERAPIA

La thalassoterapia, l’antica pratica terapeutica che sfrutta i benefici dell'acqua di mare per trattare viso e corpo, è oggi al centro delle offerte di benessere di molte strutture prestigiose che mettono al centro delle loro proposte trattamenti mirati al benessere olistico. L’acqua salata è infatti un coadiuvante nei trattamenti detossinanti, riduce le infiammazioni localizzate e ha un impatto benefico sulle vie respiratorie, diventando un booster naturale da associare ai trattamenti di bellezza. Una di queste strutture di punta che utilizza all'interno della sua spa è il Grand Hotel di Alassio, stella dell'hotellerie che vanta una lunga storia che risale al XIX secolo. Situato sulla costa ligure di ponente, è rinomato non solo per il suo fascino storico, ma anche per i suoi trattamenti spa che la rendono meta di pellegrinaggi dedicati al benessere e allo svago (ricordiamo l'attenzione prestata anche al fine dining con il neonato 18.97 Bistrot Contemporaneoa & Pizzeria Napoletana, il Piano Mare Lounge Bar). Tornando al centro benessere, il Grand Hotel propone una gamma di servizi, tra cui circuiti thalasso-terapici, percorsi Kneipp e aree sauna. Il circuito thalasso-terapico, in particolare, prevede l'immersione in vasche di acqua marina riscaldata a 34 gradi, con idrogetti a intensità variabile che facilitano l'assimilazione dei sali e degli oligoelementi, promuovendo la rigenerazione cellulare e stimolando la circolazione. La thalassoterapia qui è quindi progettata per massimizzare i benefici del mare attraverso trattamenti mirati e personalizzati. Tuttavia, è essenziale seguire le indicazioni del personale per evitare controindicazioni, soprattutto per chi soffre di condizioni mediche specifiche come malattie cardiache severe o ipertensione non controllata. Ne parliamo con la SPA manager, Daniela Rossato.

Cosa si intende per thalasso terapia?

La talassoterapia , dal greco "Thalassa" è basata sull'azione curativa dell'acqua di mare, del clima marino e dei suoi prodotti quali alghe, fanghi e oligoelementi. L'utilizzo di questa forma terapeutica è particolarmente utile come coadiuvante nel trattamento di diverse patologie dermatologiche, dell'apparato osteoarticolare e delle vie aeree. Aumenta anche le resistenze alle aggressioni esterne producendo effetti stimolanti e rivitalizzanti. Ha inoltre un ottimo effetto miorilassante. La talassoterapia è basata su un particolare principio secondo il quale l'acqua di mare avrebbe una composizione quasi sovrapponibile a quella del plasma umano e che i sali e gli oligoelementi in essa contenuti siano altamente biodisponibili e facilmente assorbibili per osmosi. Anche i prodotti derivanti hanno notevoli proprietà fitoterapiche.

Cosa dobbiamo aspettarci da una Thalassio Medical spa?

Innanzitutto un ambiente rilassante e piacevole, dove poter beneficiare delle proprietà curative dell'acqua di mare e poter detossinare il nostro organismo attraverso dei rituali mirati quali lo scrub a base di sale marino, olio di oliva addizionato alla lavanda oppure agli agrumi da effettuare in bagno turco con l'effluvio di acqua marina nebulizzata. C'è anche l'Aufguss all'interno della sauna finlandese: anche questo è un ottimo rituale altamente detossinante, molto piacevole e rilassante.

Quali sono i benefici dell’utilizzo dell’acqua di mare per i trattamenti?

Effettuare dei trattamenti viso e corpo addizionati all'acqua di mare apporta dei benefici davvero sorprendenti: la persona ha una sensazione di totale benessere, la pelle diventa più liscia grazie all'effetto del sale, più luminosa grazie all'utilizzo del fango e degli oligoelementi contenuti nell'acqua.

Per chi sono indicati e per chi no?

Indicati per il trattamento di patologie cutanee come eczemi, psoriasi e dermatiti, ma anche nella cura dell'apparato respiratorio, per contrastare sinusiti, bronchiti, malattie infiammatorie. Ideale anche per i disturbi articolari e muscolari o di natura reumatica. Ottimo quale rimedio contro gli stadi di ansia, stress, insonnia. La talassoterapia può avere anche una funzione puramente estetica. Il processo di osmosi delle sostanze marine permette di drenare i liquidi, rivelandosi un ottimo rimedio contro la cellulite e gli edemi. La presenza dello iodio marino può regalare benefici al metabolismo. Le controindicazioni riguardano le patologie cardiovascolari e patologie della tiroide per l'elevata presenza di iodio.

2024-06-13T11:41:56Z dg43tfdfdgfd