SEI FATTI CHE FORSE NON CONOSCI SULL'ACNE

Sebbene molti di noi abbiano affrontato problemi di acne, ci sono ancora molte informazioni e dettagli sulla pelle che potremmo non conoscere.

In occasione del Mese di Sensibilizzazione sull'Acne, che si celebra a giugno, Julia Vearncombe, fondatrice di Skin, ha rivelato sei fatti interessanti sull'acne che molti ignorano.

«Si ritiene che il 95% delle persone tra gli 11 e i 30 anni sia colpito dall'acne in qualche misura. Quindi, la stragrande maggioranza della popolazione», rassicura Julia.

L'acne non conosce età

Sebbene l'acne sia spesso associata agli adolescenti, può colpire persone di qualsiasi età. «Ciò che ama sono le fluttuazioni ormonali e le ghiandole sebacee che producono più sebo, che poi creano più brufoli. Ecco perché l'acne è comune negli adolescenti ma anche durante la gravidanza e la perimenopausa», spiega l'esperta. «E non solo in questi periodi della vita: ci sono molti altri fattori che possono scatenare i brufoli, tra cui lo stress, la mancanza di sonno, una cattiva alimentazione, l'esercizio fisico insufficiente e i farmaci, solo per citarne alcuni».

Ci sono sei diversi tipi di acne

Molte persone non si rendono conto che esistono diversi tipi di acne, tra cui punti neri, punti bianchi, papule, pustole, noduli e acne cistica. «Punti neri, punti bianchi, papule e pustole possono essere visti sulla superficie della pelle», afferma Julia. «I noduli e l'acne cistica mostrano rossore e infiammazione ma esistono sotto la pelle e possono essere molto dolorosi».

L'acne non è solo sul viso

Sebbene sia comune che l'acne appaia sul viso, può anche manifestarsi in altre parti del corpo. «Colpisce spesso altre parti del corpo, inclusi collo, petto, braccia, schiena ("bacne") e fondoschiena», spiega la specialista.

Gli esfolianti non elimineranno l'acne

Usare esfolianti aggressivi sulla pelle può fare più male che bene. «Infatti, potrebbero peggiorare le cose irritando o danneggiando la pelle e causando ulteriori danni», avverte l'esperta. «Invece, è meglio detergere delicatamente ogni mattina e sera per pulire i pori e rimuovere batteri indesiderati, cellule morte della pelle, trucco e sudore - i principali scatenanti per brufoli, eruzioni cutanee e acne».

Non c'è una cura immediata

Se hai l'acne, è importante trattare la tua pelle con delicatezza e darle tempo per guarire.

«Il tuo miglior approccio è adottare una visione olistica a 360 gradi per aiutarti a comprendere la tua acne», raccomanda Julia. «Esamina la tua cura della pelle, alimentazione, sonno, ciclo mestruale, attività fisica, umore, stress, cura dei capelli, trucco e routine dei farmaci. Tieni nota di questi ogni giorno e vedi se si verifica un modello quando la tua acne migliora - o peggiora».

2024-06-10T14:13:28Z dg43tfdfdgfd