SOUND BATH: COS’è E PERCHé PROVARLO?

L’utilizzo del suono per influenzare positivamente la mente e il corpo deriva da antiche tradizioni di guarigione, praticate in molte culture diverse. Negli ultimi anni il bagno sonoro, o sound bath, è diventato molto popolare, trovando sempre più spazio in centri yoga, palestre o altri ambienti dedicati al benessere. Vediamo di cosa si tratta.

Cos’è il sound bath?

Il sound bath è una pratica che favorisce il rilassamento attraverso suoni e vibrazioni di campane tibetane, gong, ciotole e altri strumenti. Durante una sessione di sound bath i partecipanti si sdraiano o si siedono comodamente, ascoltando suoni che variano in frequenza e intensità. Questo crea un’atmosfera sonora avvolgente che può essere descritta proprio come un “bagno di suoni“. Le sessioni possono essere accompagnate anche da una meditazione guidata.

I benefici del sound bath

Gli studi scientifici hanno esplorato i benefici della musica sulla salute, evidenziando diversi aspetti positivi. Tuttavia, la ricerca sui bagni sonori è ancora limitata. Per quanto riguarda le campane tibetane, utilizzate spesso nella pratica meditativa e nelle cerimonie spirituali, si ritiene che producano suoni e vibrazioni che potrebbero favorire il benessere.

Ad esempio, come riporta il New York Times, «in uno studio osservazionale condotto su 62 persone, i partecipanti hanno ottenuto punteggi più bassi su una scala progettata per misurare i sentimenti di ansia e umore depresso dopo una meditazione con le campane tibetane, rispetto a prima della sessione. Il dottor Goldsby, autore principale dello studio, ha aggiunto che alcuni partecipanti hanno riportato una minore tensione dopo la sessione. Tale effetto è stato maggiore per coloro che non avevano mai provato la meditazione sonora».

Anche se sono necessari ulteriori studi per approfondire gli effetti benefici su corpo e mente del sound bath, in seguito a una sessione di bagno sonoro è comune riscontrare varie esperienze positive. Tra queste, vi sono l’induzione di uno stato di rilassamento profondo, il miglioramento dell’umore e della concentrazione. Inoltre, il sound bath è considerato efficace per alleviare la tensione muscolare, aumentare la qualità del sonno e favorire la meditazione.

Perché provarlo?

Il sound bath è un’esperienza che può essere vissuta in modo diverso da persona a persona. Per alcuni, può rappresentare un’opportunità per prendersi una pausa dalla frenesia della vita quotidiana. Mentre altri potrebbero non sentirsi così positivamente influenzati o coinvolti. Tuttavia, se si ha curiosità di provarlo, può essere un’occasione per dedicarsi a sé stessi e ridurre lo stress, concedendosi un momento di relax e rigenerazione.

Leggi anche…

L'articolo Sound bath: cos’è e perché provarlo? proviene da OK Salute e Benessere.

2024-06-14T16:16:38Z dg43tfdfdgfd