ESERCIZIO FISICO E SALUTE DEL CUORE

Sanihelp.it - È pur vero che qualsiasi attività fisica è meglio di niente, ma alcuni tipi di esercizio possono essere più benefici per il cuore.

Le malattie cardiache comprendono una serie di condizioni che colpiscono il muscolo, le valvole, i vasi sanguigni o la funzione del cuore. Sebbene esistano molte variabili che contribuiscono allo sviluppo di malattie cardiache, l'inattività fisica è un importante fattore di rischio.

L'esercizio fisico non solo aiuta a rafforzare il muscolo del cuore proprio come fa con gli altri muscoli del corpo, ma può anche promuovere benefici salutari per il cuore, come:

miglioramento del flusso sanguigno;

rafforzamento vascolare;

abbassamento della pressione sanguigna;

livelli equilibrati di colesterolo;

ridotta infiammazione;

controllo del peso;

regolazione dello zucchero nel sangue (glucosio).

Quali sono i migliori esercizi per la salute del cuore?

Dipende dalla salute fisica e dal livello di forma fisica individuale. Ognuno è diverso ed è importante iniziare lentamente e in sicurezza qualsiasi routine di allenamento.

Tutti gli esercizi fisici, se eseguiti in buona forma e in sicurezza, apportano benefici al corpo, compreso il cuore. Fra gli esercizi spesso eseguiti a intensità moderata, che determinano un moderato aumento della frequenza cardiaca e respiratoria vi sono:

-      camminata veloce o escursionismo senza carichi

-      aerobica in acqua

-      ciclismo ricreativo

-      jogging lento

L'esercizio a intensità vigorosa è decisamente più impegnativo e causa un aumento significativo della frequenza cardiaca e della respirazione.

Esempi di esercizi che spesso raggiungono un'intensità vigorosa includono:

-      correre o fare sprint

-      corda per saltare

-      tennis

-      hockey

-      pallacanestro

-      vasche di nuoto

Un programma di esercizi completo per la salute del cuore include anche allenamento di resistenza ed esercizi di flessibilità, secondo il National Heart, Lung, and Blood Institute.

Sarà il medico a stabilire, in base all'età, la storia medica e gli obiettivi di salute del cuore quali sono gli esercizi più adatti per ognuno. Iniziare lentamente con obiettivi pratici e concentrarsi sulle attività che si preferiscono può aiutare ad adattarsi alla routine dell'esercizio fisico regolare.

2024-05-22T22:11:52Z dg43tfdfdgfd