PILATES E GRAVIDANZA: PERCHé PRATICARE DURANTE L'ATTESA

Sanihelp.it - Praticare il Pilates in gravidanza si può, anzi, a volte si deve!

Questa ginnastica non è solo sicura ma spesso raccomandata durante i nove mesi di attesa, e i vantaggi che ne possono derivare sono davvero moltissimi. Vediamo quali possono essere, sul piano fisico, mentale e sociale.

Supportare il tuo bambino che cresce

Il corpo della donna durante i nove mesi di gestazione deve subire moltissimi cambiamenti e deve arrivare a sopportare un peso notevole. L'allenamento dei muscoli profondi consentirà alla futura madre di supportare correttamente il peso e di non avere problemi anche dopo il parto.

Allenare il pavimento pelvico

Una delle parti maggiormente sollecitate sia durante la gestione sia durante il parto è il pavimento pelvico.

Il Pilates si concentra proprio su quest'area consentendo alla futura madre di arrivare al parto pronta per le spinte e di non soffrire di problemi a vescica e intestino.

Migliorare il tono dell'umore

Gli ormoni spesso possono modificare moltissimo la risposta della donna agli eventi esterni. La concentrazione e il rilassamento, che fanno parte del Pilates, vi aiuteranno anche a migliorare il tono dell'umore e a ridurre i disturbi anche legati al sonno.

Socializzare e sentirsi coinvolte

Sia nel caso in cui facciate parte di una classe di donne in gravidanza, sia nel caso in cui abbiate un insegnante privato, avere contatti con altre persone, con chi possa portarvi ad esperienze nuove, vi farà sentire meno sole, creando una rete che potrà supportarvi anche dopo il parto.

2024-06-12T22:17:53Z dg43tfdfdgfd