MENOPAUSA, I MIGLIORI ESERCIZI PER ALLEVIARE I SINTOMI

I sintomi della menopausa sono innumerevoli, sia fisici che mentali. Più o meno intensi a seconda del soggetto, sono dalla maggior parte delle donne considerati molto fastidiosi e pesanti da affrontare quotidianamente.

Che fare? Il consiglio è di fare riferimento al proprio medico curante ovviamente, ma sembra che anche l’attività fisica possa essere di aiuto.

Menopausa, la ricerca condotta da Lisa Mosconi

A dirlo è la scienza. Stiamo facendo riferimento a una ricerca condotta da Lisa Mosconi, neurologa e autrice di The Menopause Brain. La ricercatrice si è concentrata sul modo in cui genetica, ormoni, ambiente, ma anche stile di vita, possano impattare sulla salute femminile sia fisica che mentale. Una ricerca ampia, che prende in considerazione diverse fasi della vita, menopausa compresa ovviamente.

Lo sport, lo sappiamo bene, è benefico per il nostro organismo. Stando ai risultati di questa ricerca lo è ancora di più in menopausa. Ogni sintomo infatti può essere alleviato da una specifica attività sportiva e ogni donna ha così modo di vivere con maggiore serenità questa delicata fase della vita.

Menopausa, l’attività cardio per regolare la temperatura

Tra i sintomi della menopausa più comuni e considerati fastidiosi, dobbiamo menzionare le vampate di calore e la sudorazione notturna. Sono sintomi che possono creare nei soggetti che li vivono in prima persona un disagio piuttosto intenso e comportare anche una buona dose di stress. Inoltre a causa della sudorazione notturna molte donne non riescono a riposare bene. Stando alla ricerca di Lisa Mosconi sembra che l'attività cardio sia la scelta migliore per contrastare questi sintomi in quanto aiuta a regolare la temperatura corporea.

Ma quali sono le attività cardio considerate migliori? La camminata a ritmo sostenuto è una scelta eccellente, anche perché è adatta davvero a tutti e non comporta controindicazioni di alcun genere. Possiamo però anche scegliere di andare a correre oppure in bicicletta. Anche saltare la corda è una valida alternativa. Gli esperti consigliano di praticare attività cardio per almeno 30 minuti al giorno, il lasso di tempo considerato ideale per ottenere i benefici sperati.

Menopausa, i pesi per controllare l’umore e non solo

Come abbiamo inizialmente avuto modo di osservare, tutti sanno che lo sport comporta molti benefici. Ovviamente non si tratta solo di benefici fisici, ma anche mentali. È noto infatti che l’attività fisica può essere considerata come una sorta di valvola di sfogo, capace quindi di aiutarci a tenere sotto controllo il nostro umore. Anche per questo motivo lo sport è indicato in menopausa, un periodo in cui rabbia, irritabilità e sbalzi di umore possono essere all’ordine del giorno.

Il consiglio se si desidera ottenere questo risultato è di scegliere l’allenamento con i pesi. Si tratta dell’attività migliore infatti per allentare le tensioni e favorire il buonumore. Senza dimenticare che i pesi offrono la possibilità di sviluppare la massa muscolare che durante la menopausa può subire qualche cedimento.

Per ultimo, ma non per questo meno importante, il metabolismo. I pesi consentono di sostenere e migliorare il metabolismo del corpo, aiutando le donne a sentirsi più leggere, a contrastare il gonfiore, a non prendere peso in modo eccessivo.

Fare yoga per prendersi cura della salute mentale

Stress, difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni eccessivi e incapacità di riposare bene, anche questi sono sintomi tipici della menopausa. Senza dimenticare il nervosismo costante che le donne in questa fase della vita sono solite provare e le molte preoccupazioni che vivono. Secondo la neuroscienziata, lo yoga è la disciplina ideale.

Favorisce il rilassamento mentale infatti, ma anche quello muscolare. Aiuta a gestire le emozioni e a far sì che i brutti pensieri diventino solo un lontano ricordo. Non solo, lo yoga è un’attività che ci permette di rimetterci in connessione con il nostro corpo e di comprendere al meglio quali siano le sue esigenze, ciò insomma di cui ha davvero bisogno.

Inoltre favorisce lo sviluppo dell’autostima, di cui le donne in menopausa necessitano. Può essere di aiuto anche a migliorare la vita sessuale con il proprio partner. Insomma, un vero e proprio toccasana per il proprio benessere psicofisico.

Menopausa, una combinazione di tutte queste discipline sarebbe l’ideale

Come abbiamo visto, ognuna di queste attività sportive consente di alleviare un ben preciso sintomo della menopausa. La cosa migliore quindi sarebbe riuscire a inserire tutte queste discipline nella propria routine quotidiana. È vero però che non tutti hanno abbastanza tempo a disposizione ogni giorno per dedicarsi nel modo corretto a queste attività sportive.

La cosa migliore allora è scegliere quelle attività che offrono la possibilità di alleviare i sintomi che riteniamo più fastidiosi, così da avere un’azione mirata in base alle proprie specifiche esigenze.

È ovviamente importante anche farsi monitorare ed essere seguiti in modo costante da professionisti, sia per quanto concerne lo sport che nella salute. Si ha in questo modo la certezza di non commettere errori di alcun genere e di riuscire davvero a ottenere i risultati sperati.

Da marieclaire.fr

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione

2024-05-22T06:05:43Z dg43tfdfdgfd