PELLE SECCA? ECCO COME DIFENDERLA DAI MESI PIù CALDI

L’arrivo della bella stagione porta con sé numerosi fattori che possono contribuire a seccare e sensibilizzare la cute. Ma con le giuste cure e attenzioni è possibile trattare efficacemente la pelle secca, difendendola dai mesi più caldi. Vediamo alcuni consigli per godersi senza preoccupazioni le tanto attese giornate di sole.

Pelle secca: cosa succede quando arriva l’estate?

In estate, la pelle può disidratarsi rapidamente per via dell’aumento delle temperature, della maggiore esposizione al sole e dell’azione di agenti esterni, come il cloro delle piscine o la salsedine del mare. Queste condizioni possono rendere la pelle più irritata e sensibile, provocando prurito, rossori e la sensazione tipica di “pelle che tira”. Inoltre, possono peggiorare anche la situazione di chi ha una pelle secca, a causa di una predisposizione genetica o variazioni ormonali.

Come contrastare la secchezza e difendere la pelle dai mesi più caldi

  • Alimentazione: per il nostro benessere generale, prima di tutto, è importante seguire una dieta con alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti, come frutta e verdura, e bere molta acqua.
  • Detersione, esfoliazione e idratazione: per pulire la pelle senza seccarla, meglio scegliere detergenti non eccessivamente aggressivi. Evitare di lavarsi con acqua troppo calda preferendo, invece, quella tiepida. Utilizzando esfolianti delicati si possono rimuovere le cellule morte e stimolare il rinnovo cellulare, calibrando la frequenza d’uso per evitare irritazioni. Infine, l’idratazione è uno step fondamentale per ripristinare l’equilibrio della pelle secca o disidratata e prepararla ai mesi più caldi. Prediligendo texture leggere che si assorbono facilmente, è possibile mantenerla idratata evitando di appesantirla.
  • Protezione solare: quando iniziano le belle giornate, si corre il rischio di esporsi eccessivamente al sole. Mentre una corretta esposizione dovrebbe avvenire gradualmente e con le giuste precauzioni. Per prevenire scottature, invecchiamento precoce e altri danni causati dai raggi UV, è raccomandato applicare sempre la protezione solare prima di esporsi e riapplicarla ogni due ore.

Bisogna scegliere prodotti ad azione lenitiva

Per favorire il ripristino della barriera cutanea, si possono utilizzare prodotti mirati, che idratano e leniscono la pelle. Sono indicati per il trattamento di scottature, eritemi solari e arrossamenti. Si tratta di texture fluide e di rapido assorbimento, ottime per idratare la pelle senza ungerla, che offrono un sollievo immediato e una sensazione di freschezza.

A cura di OK Promotion

Leggi anche…

L'articolo Pelle secca? Ecco come difenderla dai mesi più caldi proviene da OK Salute e Benessere.

2024-05-22T08:17:31Z dg43tfdfdgfd