Medicina

Trending:


Allerta temperature oltre i 40 gradi: cosa succede al corpo quando fa troppo caldo

Il caldo intenso continua a bruciare il sud Europa questa settimana, con le autorità sanitarie che avvertono la popolazione di restare al riparo e idratata. Intanto nuovi studi tentano di spiegare cosa succede al corpo umano quando fa troppo caldo View on euronews


Silvia De Dominicis alla Direzione generale di Cosmetica Italia

MILANO (ITALPRESS) – Annunciato in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione (tenutasi lo scorso 24 giugno a Milano), a partire da lunedì 1° luglio 2024 Silvia De Dominicis assume la guida della Direzione generale di Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche. Romana, laurea in Economia alla Luiss, Silvia De Dominicis inizia la sua carriera nella multinazionale […]


Schillaci lancia campagna di prevenzione contro il caldo: Utile per ridurre la mortalit? anziani

Schillaci lancia campagna di prevenzione contro il caldo: Utile per ridurre la mortalit? anziani


L'influencer Anca Molnar, morta dopo aver preso sottogamba i sintomi che avvertiva da tempo


Onco Hair, a Brescia il progetto per le donne in chemioterapia

Milano, 26 giu. (askanews) - Trenta donne che devono affrontare la chemioterapia in seguito alla diagnosi di un cancro al seno avranno a disposizione, all'interno di uno studio clinico, altrettante protesi tricologiche CNC - Capelli Naturali a Contatto. Dopo il progetto attuato presso il Policlinico di Milano, a Brescia è stato avviato Onco Hair 2, nato per supportare le pazienti nel percorso di terapia per il carcinoma alla mammella, che colpisce oltre 55mila persone l'anno. Grazie al sostegno di Fondazione della Comunità Bresciana e alla collaborazione di CRLAB, Komen Italia donerà alle 30 donne incluse nello studio, a cui partecipano Fondazione Poliambulanza, ASST Spedali Civili di Brescia e ASST Garda, un dispositivo medico che è molto di più di una tradizionale parrucca: una protesi del capillizio altamente personalizzata sviluppata da CRLAB."Le pazienti che saranno candidate all'utilizzo del device - ci ha spiegato Alessandra Huscher, presidente del Comitato Lombardia di Komen Italia e responsabile della Breast Unit di Fondazione Poliambulanza Brescia - saranno selezionate secondo dei criteri molto specifici e in base a questo poi candidate all'utilizzo, se accetteranno di entrare nello studio".Il presidio determina sulle pazienti un beneficio misurabile, come riportato in uno studio pilota realizzato da Salute Donna Onlus e condotto presso l'Istituto Nazionale Tumori di Milano. "Il risultato dello studio - ha aggiunto Angelo D'Andrea, amministratore delegato CRLAB - è stato che in una scala da 0 a 30 l'utilizzo della protesi CRLAB è risultato 10 punti superiore, quindi parliamo di qualità della vita. Principale differenza è il poter affrontare la vita in maniera normale senza dover rimuovere questo dispositivo tutte le sere, il dispositivo rimane perfettamente adeso al cuoio capelluto e quindi si può condurre una vita normalissima Da qui ha riscosso sul territorio milanese un importante successo e quindi si è deciso poi di replicare questo progetto anche qui su Brescia".Ma forse ancora più significativo è il racconto che possono fare le persone che hanno realmente usato la protesi durante il periodo della malattia. "Io - ci ha raccontato Milena Ghirardotti, ex paziente oncologica - sono riuscita a avere una vita normalissima, facevo la doccia, andavo in piscina, ho sempre lavorato e mi guardavo allo specchio e riuscivo anche a dimenticarmi di essere ammalata. Le persone che mi ero al fianco non si rendevano conto del percorso che stavo affrontando e devo dire che sono sempre riuscita a guardare le persone dritte negli occhi senza provare sensi di commiserazione nei miei confronti".L'alopecia indotta dalla chemioterapia è considerata dal 47% delle donne l'aspetto più traumatico dell'intero percorso di cure, tanto che l'8% di esse vorrebbe rifiutarle proprio per evitare questa perdita dei capelli.


Come proteggere i tuoi capelli rossi dai danni del sole quest'estate

Le persone con capelli rossi hanno spesso la pelle chiara e sono più soggette alle scottature solari, ma non è solo la loro pelle che ha bisogno di protezione - anche i loro capelli sono suscettibili ai danni del sole. Emma Kelly, fondatrice di Gingerful, ha spiegato quanto sia importante per chi ha i capelli rossi proteggere i propri capelli dal s...


Un italiano su 4 è in sovrappeso

Sanihelp.it - I dati riferiti dagli intervistati Passi nel biennio 2022-2023 che ha visto il coinvolgimento di almeno l'80per cento delle Asl con un campione pari a 275 persone per ognuna, relativi a peso e altezza hanno portato a stimare che 4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale, 3 in sovrappeso (con un indice di massa corporea compreso fra 25 e 29,9) e 1 obeso. L'essere in eccesso ponderale è una caratteristica più frequente col crescere...


Sugar Tax, Ghisleri: "Bibite analcoliche evocano valori e ricordi positivi negli italiani"

(Adnkronos) - “Alle bibite analcoliche sono sempre associati dei valori e dei ricordi positivi”. Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, riassume così uno dei trend più significativi emersi dall’indagine “Bevande analcoliche come Comfort Food: il valore, il significato e le emozioni”, condotta per Assobibe, l'associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia. "In questa ricerca condotta su...


Le tisane drenanti funzionano davvero?

Lo abbiamo chiesto all’esperto


Le persone non sopportano più di lavorare nel modo in cui lo stanno facendo ora (ma tutto cambierà)

"Odio il mio lavoro e sto male", l'impennata di lavoratori che chiedono aiuto allo psicologo.


Dallo sport ho sempre chiesto qualcosa di più del rilascio di endorfine o delle calorie bruciate

Se ne parla nell'editoriale di Elle in edicola da 20 giugno


Dolci vegani? Ecco i 5 migliori alleati in cucina

(Adnkronos) - Milano, 14 Giugno 2024. L'alimentazione vegana ha visto negli ultimi anni una crescente diffusione, divenendo sempre più accessibile e varia. Questo regime alimentare, che esclude ogni prodotto di origine animale, ha portato allo sviluppo di numerosi sostituti per ingredienti comunemente utilizzati nella cucina tradizionale, permettendo di replicare quasi ogni piatto in chiave vegana. Tuttavia, nel campo della pasticceria,...


Nucleare, come funzionano le pillole di iodio e perché gli esperti sconsigliano il fai da te

(Adnkronos) - Succede ciclicamente, e ora più di frequente con i venti di guerra che soffiano sull'Europa: ogni volta che si agita lo spettro delle armi nucleari, sale comprensibilmente la paura della popolazione - nelle aree più vicine - e scatta la corsa alle pillole di iodio. Come sta accadendo proprio in questi giorni in Danimarca, dove si è registrato un boom di acquisti dopo che l'agenzia nazionale per la gestione delle emergenze ha...


Radioterapia integrata con chemio: nuovi studi e possibilit?

Radioterapia integrata con chemio: nuovi studi e possibilit?


Leggere gli e-book sui dispositivi digitali può essere dannoso per occhi e vista?

In un contesto ancora largamente dominato dalla carta stampata aumentano (e di molto) i lettori esclusivamente digitali. È questa la fotografia scattata dall’Associazione Italiana Editori – AIE, i cui recenti dati mostrano chiaramente che nel 2022 il 15% della popolazione ha letto solo e-book (senza, quindi, alternare formato cartaceo e digitale), contro il 5% del … L'articolo Leggere gli e-book sui dispositivi digitali può essere dannoso per...


“Carta dei Diritti del Caregiver”: più tutele per il ruolo

ROMA (ITALPRESS) – Presentata oggi la “Carta dei Diritti del Caregiver”, documento che rappresenta il pillar fondamentale del Caregiver SumMeet 2024. L’iniziativa, promossa da Cencora-Pharmalex, è nata dalle conversazioni con le associazioni di pazienti orientate a dare voce ai bisogni alle persone che tutti i giorni sono al fianco dei malati da esse rappresentati.Con la […]


Poliamore: caratteristiche e miti da sfatare

Negli ultimi anni, la concezione delle relazioni amorose ha mostrato una crescente apertura verso forme di legame diverse dalla coppia monogama tradizionale. Tuttavia, nonostante si senta parlare sempre di più di poliamore, questo tipo di relazione continua a essere oggetto di molti pregiudizi e falsi miti. Ma quali sono le sue caratteristiche e come si … L'articolo Poliamore: caratteristiche e miti da sfatare proviene da OK Salute e Benessere.


Odaka Yoga, la pratica trasformativa e fluida come le onde

Lo yoga trasformativo ispirato al moto ondoso spiegato da chi lo ha fondato.


Yoga a casa: ecco 5 accessori che dovresti assolutamente avere

Per fare yoga a casa bastano un tappetino ergonomico e l’abbigliamento giusto? In linea di massima sì. Del resto si tratta di una disciplina millenaria, da sempre praticata anche negli angoli più remoti della Terra, badando più al contatto profondo con il sacro e con l’io piuttosto che alle condizioni estetiche e ambientali dell’attività stessa. … L'articolo Yoga a casa: ecco 5 accessori che dovresti assolutamente avere proviene da OK Salute e...


Le infezioni a trasmissione sessuale sono in aumento, ed è un problema

Un nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità mostra che le infezioni a trasmissione sessuale continuano ad aumentare in tutto il mondo


Salute, Cesana (Lombardia): "Trombosi venosa poco nota, serve informare"

(Adnkronos) - "Ho iniziato ad organizzare eventi sulla prevenzione in Regione Lombardia, in quanto interessata a conoscere ed approfondire questo tema. Un tema che, se parliamo di trombosi, sappiamo di che cosa si tratta. Però sono stata molto colpita dai dati emersi durante l’evento, che raccontano come la trombosi venosa profonda sia una patologia poco conosciuta, che colpisce indipendentemente dall'età, al contrario di quanto siamo abituati a...


"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

Nella giornata di consapevolezza sulla scoliosi la principessa Eugenie si fa portavoce di tutti coloro che convivono con il difetto della colonna vertebrale.


Collagene: come può aiutare il recupero dall'esercizio fisico

Il collagene è una proteina presente in molte parti del corpo, inclusi pelle, capelli, unghie, ossa, legamenti e altro ancora. Secondo Jo Sharp, nutrizionista di Vital Proteins, gli atleti professionisti e di élite prendono integratori di collagene per mantenere la massa muscolare e aiutare il corpo a recuperare dall'esercizio fisico. Jo illustra i...


Giustizia mestruale, il primo passo per normalizzare il ciclo

Un’indagine svela il modo in cui tabù, pregiudizi e povertà mestruale condizionano (e spesso limitano) la vita delle donne


Stretching per le gambe: come e perché si fa?

Sanihelp.it - Stretching significa allungamento muscolare, in quanto favorisce l'estensibilità dei muscoli, sia delle fibre motorie, sia delle guaine di tessuto connettivo. In particolare, lo stretching per le gambe ha azione di prevenzione nei confronti di alcuni infortuni e curativa sui crampi muscolari. Costituisce quindi un ottimo rimedio per le contrazioni muscolari involontarie, insieme ad altri fattori quali l'integrazione di sali...


Collagene: come può aiutare nel recupero dopo l'esercizio fisico

Il collagene è una proteina che si trova in molte parti del corpo, tra cui pelle, capelli, unghie, ossa, legamenti e altro ancora. Secondo Jo Sharp, nutrizionista interna del marchio di collagene Vital Proteins, gli atleti professionisti assumono integratori di collagene per mantenere la massa muscolare e aiutare il corpo a recuperare dall'esercizi...


Bagno nell’aceto di mele: sai perché dovresti provarlo?

Sui social non si fa altro che parlare dell’aceto di mele. Questa soluzione acida, da secoli adottata anche in medicina, viene oggi consumata in tutto il mondo spaziando dalla cucina alla salute personale. Tra i vari usi di questo prodotto naturale, il bagno sta guadagnando popolarità grazie all’effetto positivo sulla pelle e sul benessere generale. … L'articolo Bagno nell’aceto di mele: sai perché dovresti provarlo? proviene da OK Salute e...


Morelli (Fondazione Danone): "Le proteine sono i mattoni dell’organismo"

(Adnkronos) - “Quando parliamo di nutrizione parliamo di grassi, carboidrati ma in realtà le proteine sono i mattoni fondanti della nostra vita, del nostro corpo e della nostra alimentazione. Proteine che però possono essere di origine animale, vegetale o provenire dal latte, tutte presenti nella nostra dieta mediterranea da secoli”. Così all’Adnkronos Salute il direttore scientifico dell'Istituto Fondazione Danone Lorenzo Morelli in occasione...


Quattro modi per migliorare la tua dieta

La nutrizione è un componente fondamentale per la salute, poiché può migliorare il benessere generale, aumentare la capacità di combattere le malattie e molto altro ancora. Una dieta sana, ricca di verdure, frutta, proteine e grassi sani, può aiutarti a sentirti al meglio. Alison Cullen, nutrizionista e responsabile dell'educazione presso A.Vogel, ...


Silent travel: ecco le strutture dove riscoprire il piacere del silenzio

Alla ricerca del silenzio. Potrebbe essere il titolo di un film sull’epoca che stiamo vivendo, dove le parentesi di quiete sono ormai un evento raro. Non è un caso che nelle ultime indagini sui trend di viaggio, il silent travel e lo sleep tourism occupino un posto rilevante tra i desideri dei viaggiatori. Secondo una … L'articolo Silent travel: ecco le strutture dove riscoprire il piacere del silenzio proviene da OK Salute e Benessere.


Avocado: un toccasana per la pelle

Gli avocado non sono buoni solo per il brunch! Sebbene il gustoso frutto verde sia meglio conosciuto come alimento, può anche essere un'ottima aggiunta alla tua routine di cura della pelle. Riutilizzare gli scarti come prodotto per la cura della pelle può aiutare a migliorare la tua routine, affrontando allo stesso tempo il problema del sovraconsum...


“La Salute al Centro”, al via progetto di Attività Sportive Confederate

ROMA (ITALPRESS) – Cento associazioni e società sportive attive in tutto il territorio nazionale e oltre mille persone appartenenti a categorie “vulnerabili”. Sono i protagonisti del progetto La Salute al Centro, promosso da ASC Attività Sportive Confederate e presentato questa mattina a Roma, nella sede nazionale dell’ente. I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nel corso […]


Tutti i segreti di One Hundred nel Pilates

Sanihelp.it - One Hundred è spesso il primo esercizio di una classe di Pilates. Che lo si esegua come esercizio parziale oppure nella sua versione più difficile, sarà necessario conoscerne tutte le caratteristiche per iniziare ad amarlo veramente. One Hundred riguarda tutto il corpo Spesso si pensa che questo esercizio comprenda solo l'addome e poco altro. In realtà, se ben eseguito, è un esercizio che coinvolge tutto il corpo, respirazione...


Dietro le mie scelte

Sanihelp.it - La Fenilchetonuria (PKU) è una malattia genetica rara di forte impatto sulla qualità di vita che limita la capacità dell'organismo di metabolizzare gli alimenti proteici, in particolare quelli contenenti la fenilalanina (Phe), che, se accumulata, può portare nel tempo a effetti tossici anche gravi che influiscono sulle capacità neurocognitive. Si tratta di una condizione che interessa circa 1 neonato su 10.000 in Europa, mentre in...


Massima difesa per la pelle dei piccoli

La offrono i solari studiati per la loro cute fragile. Sono ultra-protettivi e insieme molto delicati, non appiccicano, non ungono e sono facili da stendere. In più resistono all'acqua, alla sabbia e al sudore.


Dolori articolari? Ecco cosa mangiare e cosa evitare


Radioterapia integrata con chemio: nuovi studi e possibilità

Milano, 27 giu. (askanews) - Un nuovo approccio che può migliorare di gran lunga la gestione della malattia e quindi della qualità di vita dei pazienti. Questo e molto altro è stato confermato da due importanti lavori scientifici, LAURA E ADRIATIC, presentati al Congresso dell'ASCO e discussi in Italia durante il 34esimo Congresso Nazionale dell'AIRO, Associazione Italiana di Radiologia e Oncologia Clinica. Abbiamo parlato con Barbara Jereczek, Coordinatore Commissione Formazione AIRO e Neo-eletta Presidente ESTRO: "La radioterapia è una disciplina del futuro, una disciplina molto clinica e molto europea. Disciplina del futuro perché oggi l'indicazione esiste nel 60% dei pazienti oncologici e questa percentuale sta aumentando a causa delle nuove combinazioni con i farmaci. È una disciplina molto clinica perché l'oncologo radioterapista segue il paziente nel suo insieme anche per le terapie in supporto, ed è una disciplina molto europea perché anche AIRO aderisce come altre cento società nazionali all'estero". Un momento dove si è ribadita l'importanza della sinergia quando si parla di ricerca scientifica e non solo, soprattutto a livello europeo. Aprire nuovi orizzonti è infatti essenziale, come dimostrano i numeri riguardanti l'efficacia del trattamento con radioterapia integrato da subito con la chemioterapia. Il tutto seguito da immunoterapia o terapia target. Ha poi parlato ai nostri microfoni Marta Scorsetti, Presidente Associazione Italiana RadioBiologia: "La parola chiave è personalizzazione della cura. Abbiamo compreso che non possiamo dare la stessa dose di radiazioni a tutti. Quindi attraverso la ricerca, lo studio del sistema immunitario noi riusciamo a decidere a quale dose dare al paziente e questa dose deve essere diversificata. Le malattie più aggressive si possono aggredire se quel paziente deve essere suscettibile di un trattamento più aggressivo. In alcuni casi, viceversa, non è necessaria una dose così alta perché ci sono sistemi di radiosensitività che questa malattia può rispondere a basse dosi". La divulgazione poi, a sradicare anche le ultime roccaforti delle persone a livello di pregiudizio e di tabù. Perchè un nuovo tipo di cura è possibile, e i numeri lo testimoniano benissimo.


Alla ricerca del silenzio, un viaggio per connetterci con noi stessi

L'autrice Jennifer Savin racconta a Cosmopolitan quanto sia difficile eliminare il rumore dalle nostre vite e quando è importante allontanarsi dal caos della routine


10 consigli per uscire dal loop dei pensieri negativi

Come uscire dal loop dei pensieri negativi? Sappiamo che pensare troppo ha effetti negativi sulla salute. In termini tecnici si usa o la parola inglese overthinking o il verbo italiano rimuginare. Si tratta della sensazione in cui ci si sente sopraffatti da un ciclo negativo di pensieri. A cosa si può andare incontro? In genere è … L'articolo 10 consigli per uscire dal loop dei pensieri negativi proviene da OK Salute e Benessere.


Celiachia, malattia da non sottovalutare

Negli ultimi tempi quella dell'alimentazione senza glutine rischia di diventare una moda. Ma la celiachia è una malattia da non sottovalutare ed è fondamentale individuare gli eventuali disturbi e affidarsi ai centri specializzati, come quello del Policlinico, per fare le giuste diagnosi.


Sanità, Pelissero (Aiop) “Dare risposte a cronicità e invecchiamento”

MILANO (ITALPRESS) – “Costruire una sanità che risponda richiede un’organizzazione che va messa in piedi”. L’idea alla base delle misure approvate alcune settimane fa dal Consiglio dei ministri “è quella di erogare più prestazioni sanitarie a fronte di una domanda”, ma è “importante cercare finalmente di capire” se e quanto è critico il fenomeno delle […]


Esperto spiega come la gravidanza può influenzare i tuoi occhi

Quando pensi a tutti i cambiamenti che il tuo corpo subisce durante la gravidanza, probabilmente non hai considerato molto gli occhi. Molte cose cambiano nel tuo corpo durante la gravidanza, inclusi il contenuto di acqua e gli ormoni, e questi possono a loro volta influenzare la salute degli occhi. Nimmi Mistry, ottico professionista di Vision Dire...


Mal di schiena? Camminare per stare meglio: lo studio rivela i sorprendenti benefici

Uno studio pubblicato su Lancet dimostra che camminare regolarmente può ridurre significativamente il mal di schiena. Il trial clinico condotto dal Gruppo di ricerca sul dolore spinale della Macquarie University ha seguito 701 adulti, mostrando che coloro che camminavano avevano meno episodi di dolore lombare rispetto al gruppo di controllo. Questi risultati potrebbero rivoluzionare la gestione del dolore lombare, offrendo un metodo accessibile e efficace per prevenirlo e migliorare la qualità della vita. Lo studio sul mal di schiena e la spiegazione dei ricercatori I risultati potrebbero avere un impatto profondo su come viene gestito il dolore lombare, sottolinea il coordinatore dello studio Mark Hancock. «Il gruppo di intervento ha avuto meno occorrenze di dolore limitante rispetto al gruppo di controllo e un periodo medio più lungo prima di una recidiva, con una media di 208 giorni rispetto a 112 giorni» afferma Hancock. «Camminare è un esercizio a basso costo, ampiamente accessibile e semplice che quasi chiunque può praticare, indipendentemente dalla posizione geografica, età o status socio-economico. Non sappiamo esattamente perché camminare sia così efficace nel prevenire il mal di schiena, ma è probabile che includa una combinazione di movimenti oscillatori delicati, caricamento e rafforzamento delle strutture e dei muscoli spinali, rilassamento e sollievo dallo stress, e rilascio di endorfine 'del benessere'. E naturalmente - conclude - sappiamo anche che camminare comporta molti altri benefici per la salute cardiovascolare, la densità ossea, il mantenimento di un peso sano e il miglioramento della salute mentale».


Infezione batterica mortale raggiunge livelli record: i dati sulla sindrome dello shock tossico da streptococco

I casi di un'infezione batterica pericolosa e altamente mortale hanno raggiunto livelli record in Giappone e gli esperti non sono ancora riusciti a determinare la causa di questo aumento. Fino al 2 giugno, il Ministero della Salute giapponese ha registrato 977 casi di sindrome dello shock tossico da streptococco, con un tasso di mortalità fino al 30%. Tra gennaio e marzo, 77 persone sono decedute a causa di questa infezione, secondo gli ultimi dati disponibili. Record di infezioni batteriche mortali in Giappone L'epidemia in corso ha già superato il record precedente di 941 infezioni preliminari dell'anno scorso, il numero più alto registrato dal 1999. L'Istituto Nazionale di Malattie Infettive del Giappone ha riferito di 97 morti per STSS l'anno scorso, il secondo numero più alto negli ultimi sei anni. A marzo, le autorità giapponesi hanno avvertito di un aumento dei casi di STSS, specialmente tra i minori di 50 anni. Gli esperti ritengono che il sistema immunitario indebolito delle persone dopo il COVID-19 possa essere una delle cause del forte aumento dei casi. Il professor Ken Kikuchi dell'Università Medica Femminile di Tokyo, riporta la CNN, ha spiegato che il sistema immunitario si rafforza con l'esposizione costante ai batteri, un meccanismo assente durante la pandemia. Questo potrebbe spiegare l'aumento di persone suscettibili alle infezioni.


Al Policlinico di Palermo ricostruzione simultanea di pollice e alluce

PALERMO (ITALPRESS) – Nella UOC di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico, diretta dalla Professoressa Adriana Cordova, nel corso di un unico intervento, durato dodici ore, è stato eseguito un intervento di ricostruzione totale del pollice e dell’alluce. L’operazione è stata effettuata su un paziente che, in un incidente stradale, aveva riportato l’amputazione del primo […]


Supradyn Magnesio e Potassio: COMBATTI IL CALDO con il formato convenienza in sconto (-30%)

Con Supradyn Magnesio e Potassio hai l'alleato migliore per affrontare il grande caldo in arrivo: la confezione convenienza è in sconto su Amazon.


I tipi di movimento di cui il corpo ha bisogno per essere in salute

Camminare è utile per mantenersi in forma, ma non è sufficiente, sono necessari anche i movimenti atletici e sociali


I segreti della felicità

Gli esperti raccontano gli elementi imprescindibili per una vita serena


Le migliori app per la salute mentale

Ovvero come la tecnologia può essere di aiuto per migliorare la vita e il benessere personale


donazione sangue

donazione sangue